|
E' in corso di svolgimento la fase finale del Follow Up Ricerca Senza Dimora
65 Referenti Territoriali, con l'aiuto di centinaia di volontari stanno somministrando 5.200 interviste a Persone Senza Dimora presso 750 servizi di Mensa/Accoglienza Notturna situati in 131 comuni
I dati parziali di metà indagine sono:
Interviste effettuate 2.165 (95,6 %)
Interviste cadute 99 (4,4 %)
|
Dal 9 al 15 dicembre si svolgerà a Torino, grazie alla disponibilità dei soci Comune di Torino (Servizio adulti in difficoltà), Valdocco e Stranaidea, l'Indagine sulle Persone Senza Dimora che vengono incontrate dalle Unità di Strada
Questa ricerca mira ad integrare il dato del Follow Up tramite un questionario che verrà somministrato alle persone incontrate dalle UdS che non accedono ai servizi di Mensa o Accoglienza Notturna
|
NelIe giornate dell' 11-12-13 dicembre si terrà a Rimini la Winter School “La sperimentazione Housing first Italia:…. Finalmente a casa” promossa da fio.PSD nell’ambito del percorso di accompagnamento dedicato ai membri del Network Housing First Italia. Prevista la presenza di oltre 50 professionisti ed operatori del sociale provenienti da tutta Italia che si confronteranno con esperti e studiosi di livello internazionale (Sam Tsemberis da New York, Freek Spinnewijn di FEANTSA) e nazionale (Prof. Massimo Santinello e gli altri amici del Comitato scientifico del NHFI) per confrontarsi e approfondire sulle pratiche in atto nel nostro paese
per approfondire...
|
Nei giorni 29 e 30 settembre a Torino una ampia delegazione di rappresentanti di diversi assessorati della Regione Calabria (Programmazione, Politiche Sociali, Politiche Abitative, Urbanistica….) ha incontrato, grazie alla collaborazione attiva da tempo con fio.PSD, diversi soggetti sia degli enti pubblici (Regione Piemonte) che del privato sociale torinese. L’obiettivo della visita-studio era quello di confrontarsi su buone prassi in essere nel territorio piemontese per orientare l’uso di fondi strutturali nella realizzazione di azioni di housing sociale e di azioni innovative di contrasto alla grave emarginazione adulti, quali il programma Housing First, fortemente promosso in Italia dalla fio.PSD attraverso il proprio network
Questa è il primo di una serie di incontri programmati per il 2015 che vedrà la fio.PSD protagonista di incontri inter-istituzionali e tra pubblico e privato sociale sui diversi territori in Italia per discutere delle azioni innovative che si possono promuovere attraverso l’uso della nuova programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali
|
Il 6 novembre Cristina Avonto (presidente fio.PSD) e la dott.ssa Raffaella Vitale, a rappresentare la Regione Piemonte , Assessorato alle Politiche Sociali, della Famiglia e della Casa, Direzione Politiche sociali e della famiglia, hanno siglato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di promuovere una collaborazione sistematica finalizzata ad approfondire, promuovere e coordinare linee di intervento, promozione, analisi, ricerca e studio in tema di housing sociale, grave marginalità e disagio adulto
pre approfondire...
|
Il 20-21-22 novembre a Bruxelles si è svolta la convention che presenta i risultati della IV Piattaforma europea di contrasto alla povertà. Cristina Avonto e Marco Iazzolino hanno partecipato alla delegazione nazionale che ha accompagnato il dott. Tangorra, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Numerosi sono stati i momenti di incontro e di confronto con diversi enti che a livello internazionale sono impegnati nelle azioni di contrasto alla povertà. Molto interessante è stato poter ascoltare e dialogare su innovative azioni nazionali promosse in Europa, idee che la fio.PSD proporrà ai suoi soci nel corso del 2015 per promuovere confronto e progettualità sperimentali
|
Dal mese di ottobre è attivo nella diocesi di Ragusa il Progetto Presidio di Caritas Italiana che riguarda la tutela dei lavoratori agricoli stranieri in 10 territori diocesani in Italia: Ragusa, Acerenza, Caserta, Foggia-Bovino, Melfi-Rapolla-Venosa, Nardò-Gallipoli, Oppido-Palmi (Rosarno), Saluzzo, Teggiano-Policastro, Trani-Barletta-Bisceglie
per approfondire...
|
La federazione, da oltre 15 anni full member di Feantsa, cerca tra i Soci una persona che possa ricoprire il ruolo di Social Policy Officer, affiancando il proprio rappresentante attualmente vice-presidente
L’incarico avrà inizio nel gennaio 2015 e una durata minima di sei mesi, non è prevista retribuzione ma copertura integrale delle spese
per approfondire...
|
- Feantsa Flash newsletter November (download)
|
|