|
Il 30 dicembre 2013 è stato pubblicato da Istat il
IV Rapporto sulla Coesione Sociale
La Federazione ha prodotto un Estratto che sintetizza le parti di maggior interesse
Fio.PSD mantiene alta l'attenzione ed il dibattito sui temi dell'inclusione sociale e della lotta ad ogni forma di discriminazione.
I Fondi FESR e FSE sono strumento fondamentali per realizzare progetti di rilievo
E' scaricabile il documento denominato Nota all’Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione 2014-2020 contenente una sintesi dei principali obiettivi sui quali il Governo vuole concentrare l'utilizzo dei 31 milioni di euro di Fondi Strutturali assegnati all'Italia.
Il 10% di queste risorse sarà dedicato ai temi dell'Inclusione sociale è importante quindi essere informati (vai al link)
La Federazione da il benvenuto ai nuovi soci:
- Ronda della Carità - Amici di Bernardo onlus (Verona)
- Stranaidea S.C.S. impresa sociale onlus (Lucca)
AVVISO Nuovo Orario Segreteria
a partire dal 1 marzo la Segreteria osserverà il seguente orario:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 9.00 - 12.00
mercoledì ore 15.00 - 18.00
Tel +39 06 56566944
mail: segreteria@fiopsd.org
|
Torino 28 febbraio e 1 marzo
- 28 mattino: Corso base sull'Housing First,
promosso dal CCT Piemonte, con Josè Ornelas di Casas Primeiro
Costo del corso 10 euro, pre-iscrizioni tramite sito, o sul momento
- 28 pomeriggio e 1 mattino: si costituisce il Network Housing First Italia coordinato da fio.PSD
Partecipazione gratuita ma necessario invio di candidatura che deve rispondere ad alcuni requisiti
Apericena offerta da Opportunanda e possibilità di alloggio a costo contenuto presso il Sermig
Per maggiori informazioni contattare:
fiopsd@fiopsd.org 346 0459154
o visitare la pagina sul sito...
è possibile l' iscrizione online
|
La Federazione ha accolto con soddisfazione la Risoluzione congiunta (versione in ITA) – adottata il 16/1 a grande maggioranza dal Parlamento Europeo
Tale documento indica alla Commissione Europea la necessità di promuovere politiche e interventi per affrontare il problema degli homeless
Ai seguenti link potete trovare:
Comunicato stampa fio.PSD e video
Feantsa Press Release…
EU Press Release…
Report da Lisbona
La fio.PSD ha partecipato a: Housing First International Conference: Ending homelessness (Lisbona, Dicembre 2013)
prima conferenza internazionale dedicata ai programmi di Housing First rivolti alla popolazione dei senza dimora, cui hanno partecipato circa 300 persone proveniente da 15 diversi paesi: Portogallo, Italia, Francia, Norvegia, Spagna, Irlanda, Svezia, Regno Unito, Austria, Finlandia, Germania, Belgio, Canada, Stati Uniti, Brasile
vai alla report...
|
- in Veneto per i Fondi Europei
Le Caritas diocesane della regione Veneto hanno iniziato il cammino verso i fondi strutturali regionali circa un anno fa per lo spunto dato dalla fio.PSD in occasione della presentazione della indagine sulle persone senza dimora. Poco dopo i direttori hanno organizzato un piccolo gruppo di persone che ha cercato di raccogliere informazioni e contatti sui fondi FESR e FSE 2014-2020. Il lavoro del gruppetto è stato portato avanti... continua a leggere
- Follow Up Ricerca Senza Dimora
Si è riunita a Roma la cabina di regia del Follow Up, presenti fio.PSD, Istat, Caritas Italiana e Ministero LPS
La fase dell'aggiornamento dei servizi di Mensa e Accoglienza Notturna è terminata con circa 850 servizi contattati di cui oltre 700 attivi
E' in corso l'analisi e verifica da parte di Istat delle informazioni raccolte che costituiranno la base per le 5.000 interviste a PSD che si terranno dal 20 novembre al 20 dicembre 2014
Anche il lavoro sul Focus qualitativo sulle Unità di Strada procede ed è quasi pronto il questionario che verrà presentato alle oltre 200 UdS censite
- Avvio percorso in Sardegna
Il 28 gennaio a Oristano la fio.PSD ha incontrato le delegazioni della Caritas Diocesana della Regione Sardegna per avviare un percorso di condivisione sulle opportunità offerte dal nuovo ciclo di programmazione europeo 2014-2020 e sulla formazione sui temi dell’Housing First
|
- Quando la città soffre
La Federazione è partner di: Quando la città soffre
Si tratta di un’indagine di carattere antropologico e sociale (...) Lo studio prevede una parte scritta e una parte di documentario video che racconti con rispetto e profonda empatia la quotidianità delle persone che vivono l’esperienza della precarietà, dell’emarginazione e della strada.
invitiamo a visitare il blog e a promuoverlo
- 19e rapport sur l’État du Mal-Logement
La Fondazione Abbé Pierre ha pubblicato il 19° Rapporto rapporto sulle condizioni abitative in Francia
Secondo il rapporto il numero dei senza tetto è così aumentato del 50%, arrivando alle cifre di 141.500 persone di cui 30 mila bambini dall’inizio del 2012.
- Dalla Casa alla Dimora
Il 3 febbraio si è tenuto ad Udine un convegno sul tema della casa con la partecipazione di Caritas Friuli V.G., IRES FVG, Coordinamento Agenzie Sociali per l’Abitare e fio.PSD
Per approfondire vai al report del convegno
|
|
|