La Buona Impresa e la capacità di produrre valore per sé e per il contesto
Il primo elemento da tenere a mente riguardo all'osservazione del Modello della Buona Impresa è che il focus non è la sola sostenibilità sociale e ambientale, quanto la capacità di produrre valore per la società, in modo sostenibile nel tempo e per tutti.
Il secondo è che ha come presupposto la coincidenza di interessi tra l’impresa e i suoi principali portatori di interesse dal momento che, se essa persegue in modo responsabile i propri fini, se ricerca coscienziosamente il proprio bene, ricerca al tempo stesso il bene del contesto nel quale opera. Quindi già agendo per:
- creare e condividere valore economico (profitto)
- dare valore al lavoro dei singoli individui (lavoro)
- portare sul mercato prodotti o servizi in grado di rispondere alle esigenze della società (prodotto)
Mantenendo un equilibrio dinamico virtuoso tra queste sue finalità, genera un impatto positivo per l'ambiente e per la società. Qui trovi l'articolo completo, per approfondire cos'è, perché è importante e a chi è dedicato il Modello.
|