Mentre progettavamo questa newsletter, ci tornava fisso in mente un brano dei Tiromancino. Si intitola Imparare dal vento, è questo qui.
|
|
Ci è sembrato uno di quei casi in cui la musica è in grado di spiegare uno stato d'animo meglio di come lo spiegheresti tu. Ti è mai capitato?
|
|
Tra le urgenze e gli 'obiettivi ogni volta più grandi', come dice la canzone, abbiamo stentato a trovare momenti in cui tirare il fiato e dedicarci a qualcosa che fosse altro dall'impellente. Che non sempre coincide con il prioritario, e spesso nemmeno con l'autentico desiderio. Aggiungiamoci poi l'estate più calda che la memoria ricordi, ed eccoci qui.
|
|
Storia conosciuta, vero? Agosto è un mese delicato, che - almeno per le abitudini ancora prevalenti nel nostro Paese - potrebbe dire parecchio a proposito dell'arrivare scarichi ai traguardi. E del riposo, che serve quasi solo a recuperare le forze per poi riutilizzarle di nuovo oltre il limite. E così via.
|
|
Il paradosso sta nel fatto che, al contrario, per la natura è il momento della ricchezza e dell'abbondanza di risorse. Ma siamo anche noi natura, allora dov'è che siamo rimasti incastrati?
|
|
A pensarci bene, è una delle cose che più manca. Il modo in cui viviamo le routine sembra essere caratterizzato dall'assenza di nutrimento.
Così come ci ricordiamo di nutrire il corpo, e proviamo a ricordarci di bere abbastanza da rimanere idratati, così ci farebbe stare meglio trovare il modo, il tempo, lo spazio per nutrire la mente, il pensiero, l'anima in senso ampio.
|
|
Che poi in effetti era la ragione per cui è nata Spazi dell'anima, parecchi anni fa. Offrire uno spazio in un certo senso 'protetto', in cui essere e pensare autenticamente, riallineare il nostro dentro e il suo fuori, i pensieri con le azioni.
|
|
Si tratta di un nutrimento diverso per ogni persona, e forse anche per i diversi passaggi della vita di una persona. Magari incontrarsi, dopo essersi sentiti così a lungo sospesi e lontani, dedicarsi a qualcosa che si ama fare, anche insieme ad altri, dopo così tanto tempo dedicato al fare per dovere.
|
|
Trovare 'la pazienza delle onde
e andare e venire
ricominciare a fluire'.
|
|
Così abbiamo chiuso sede e attività fino a settembre, con un augurio per te: di poter lasciarti ricominciare a fluire, lasciarti guidare dalle energie di questa stagione per ritrovarci con le braccia piene dei suoi frutti.
|
|
Chi siamo
Spazi dell'anima è l'ambiente di Bottega Filosofica dedicato alle persone. Un luogo di 'resistenza del pensiero' nel quale darsi il tempo di riflettere sul presente e di immaginare il futuro per chi desidera prendersi cura di sé e dell'Altro, crescere insieme e contribuire a rendere migliore il Mondo.
|
|
Per condividere, chiedere informazioni o chiarimenti, per parlare con noi e per sapere cosa bolle in pentola, ci trovi su Instagram e Facebook. Pausa. è il nostro modo di offrirti un'occasione per prenderti cura di te e staccare da tutto il resto. Se pensi che possa fare bene a qualcuna o qualcuno che conosci, puoi inoltrarla liberamente. Anzi, grazie anche da parte nostra!
Hai ricevuto questa email da una persona che ha cura di te? Bello saperlo, vero? Per riceverla anche tu puoi iscriverti da qui oppure puoi leggere uno degli ultimi invii per farti un'idea. In ogni caso, è bello averti incontrato anche solo per un momento! |
|
|
|
|
|