Copy

Cara/o <<First Name>>,

Come hai passato quest’estate torrida, piena di eventi naturali estremi e incredibili colpi di scena nella politica italiana ed europea? Dopo un luglio abbastanza tranquillo, agosto e settembre sono stati pazzeschi per noi.
Senza dubbio i campi Detox sono stati i principali protagonisti della nostra estate. Grazie al “Social Media Detox – Sport e Divertimento” sul Monte Bondone e “Smartphone: No Grazie” in Piana Rotaliana siamo finiti sulle pagine di giornali e TV locali e abbiamo attivato due ulteriori progetti Detox per quest’autunno. Oltre ad affrontare le tematiche delle dipendenze e delle discriminazioni digitali, le nostre iniziative Detox sono una spettacolare opportunità per socializzare e intrecciare nuovi legami. Ma quanto bello è stare per qualche giorno, insieme e in libertà, senza il peso del telefono e delle notifiche perenni! 

Progetto "Social Media Detox"

Due giorni di sport e divertimento sul Monte Bondone per 18 partecipanti al Social Media Detox di fine agosto. In un ricco fine settimana si sono susseguiti un torneo di brännbol, una gara di geocaching, la palestra digitale, la festa Detox anni 90, un corso di yoga antistress e il laboratorio di hebertismo. Clicca sui seguenti link per leggere l’articolo de “l’Adige”, la videoripresa televisiva di RTTR e alcuni estratti dei feedback ricevuti dai partecipanti!

Il progetto “Smartphone: No Grazie” ha coinvolto due neo-classi prime della scuola secondaria di II grado “Martino Martini” di Mezzolombardo. Per una settimana 25 studenti hanno vissuto giornate Detox ricche di attività sportive, didattiche e performative in vari spazi della Piana Rotaliana: dalla Località ai Piani di Mezzolombardo al Monte di Mezzocorona. Come iniziativa di conoscenza, l’Istituto ha scelto il nostro metodo Detox per permettere ai ragazzi di socializzare e iniziare al meglio il loro nuovo ciclo di studi!

Leggi l’articolo del giornale “l’Adige” su di noi.

P.S.: ecco il nuovo sito in costruzione!
 

Progetto "Agrecol Trees"

Nuovi associati e dunque nuove piantine! Il nostro progetto Agrecol Trees a Cochabamba ha raggiunto una nuova municipalità: la comunità di Santivañez! Ognuno dei nuovi produttori boliviani hanno ricevuto una delle nostre piantine agroecologiche! Se vuoi diventare custode di una piantina agroecologica e sostenere il progetto Agrecol Trees, vai sul nostro shop online e acquista o regala una piantina di cirimoia, limone o avocado!

Ah! Hai dato un’occhiata alla nostra nuova pagina web dedicata? Puoi farlo QUI

Vai allo store per acquistare una piantina

GreenMarked Blog

Alcune piccole novità

Abbiamo aggiornato il template per i nostri articoli! Alla fine di ogni post troverai la sezione “articoli correlati” e la sezione per iscriverti alla nostra newsletter!

Nel caso ti fossi perso qualche articolo:

 
Qui sotto trovi la lista dei nostri articoli di giugno, luglio e agosto

 - Guerra in Ucraina. Cosa succede all’ambiente? (Lorenzo Barbieri, 3 giugno)
- Viaggi a Basso Impatto Climatico Nell’Era Post-COVID (Etienne Hoekstra, 9 giugno)
- Eco- Battles: Blackout (Alessandro Nica, 16 giugno)
- Una Revisione dello Stato Attuale della Filiera delle Biomasse in Trentino e Veneto (Matteo Gecchelin, 24 giugno)
- Un gioco da fame: cambiamento climatico, COVID-19 e guerra in Ucraina (Lorenzo Barbieri, 29 giugno)
- Tempi Difficili ma l’Apicoltura Trentina si  Reinventa (Barbara Centis, 7 luglio)
- Un’Azienda Agroecologica a Santa Cruz de la Sierra, Bolivia (Miguel Crespo, 15 luglio)
- L'agrosilvicoltura per Combattere l'Insicurezza Alimentare in Brasile (Sarah Santos Ferreira, 20 luglio)
- 2035: la morte delle auto a combustione? (Michele Claus, 29 luglio)
- PROGETTO CAREGA: La carbonella locale come strumento strategico per la bioeconomia delle Piccole Dolomiti Vicentine (Matteo Gecchelin, 5 agosto)
- Produrre Acqua nel Deserto: Un’Innovazione per Superare le Carenze Idriche nei Periodi di Siccità Estrema (Etienne Hoekstra, 11 agosto)
- 8 miliardi. Non saremo troppi? (Marco Barbieri, 17 agosto)
- Agroecologia Boliviana in Armonia con la Conservazione delle Foreste (Miguel Crespo, 20 agosto).


Come avrai notato, nuovi blogger si sono aggiunti al nostro Team. Se hai anche tu la passione per la scrittura e hai voglia di raccontare notizie e storie ambientali con noi, scrivici a info@greenmarked.it 

Con settembre, il lunedì dell’anno per tutta l’Italia, ti auguriamo buon lavoro. Ci rimettiamo all’opera anche noi. Abbiamo almeno tre nuovi progetti socio-ambientali autunnali da raccontarvi nella prossima newsletter! 

Un saluto dal GreenMarked Team!

Copyright © 2022 ECONTROVERTIA APS, All rights reserved.


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp