Copy

Cara/o <<First Name>>,

con il nuovo anno, ci prepariamo ad affrontare nuove sfide coinvolgenti e stimolanti e siamo felici di averti con noi!
Con la prima newsletter del 2023 vogliamo ricapitolare i piccoli traguardi raggiunti l'anno passato, perché siano un riferimento per il futuro prossimo.

Nasce ECONTROVERTIA APS

Nata il 17 marzo, ECONTROVERTIA APS è diventata la casa ufficiale della piattaforma GreenMarked. Mentre i nostri progetti erano in corso e si stavano diffondendo, abbiamo fermamente deciso di costituire un ente no-profit per sostenere al meglio le nostre attività.
Con l'obiettivo di dare il giusto spazio alle nostre iniziative ambientali e di detox digitale, il nome ECONTROVERTIA sintetizza perfettamente la nostra missione. Mentre "ECO" si riferisce a tutte le nostre attività ambientali (il blog, il progetto Agrecol Trees, gli Eco-Comics e i Green Talks), "CONTROVERTIA" fa riferimento, in modo provocatorio, al nostro sforzo costante e coerente di affrontare questioni delicate o conflittuali di natura ambientale o sociale - ad esempio, la crisi climatica o la dipendenza digitale nei giovani - per trovare un equilibrio coerente tra le diverse esigenze della società umana.

GreenMarked Blog

Nuovi volti per una comunicazione costante e duratura

Grazie all'ingresso di nuovi blogger e ad un flusso di lavoro potenziato, nel 2022 il nostro blog è riuscito a trattare un maggior numero di tematiche ambientali e a mantenere un ritmo stabile per tutto l'anno. Tutte le 52 settimane sono state coperte da articoli blog scritti sia in lingua inglese che italiana e integrati da brevi aggiornamenti settimanali. Gli articoli possono inoltre essere letti direttamente sul nostro canale Telegram grazie alla bellissima funzione di "Visualizzazione rapida".

Sebbene il nostro articolo più importante in termini di visualizzazioni sia ancora “Un caso di studio di successo: il progetto Ocean Cleanup”  scritto nel 2021 (1265 visualizzazioni), i nostri tre articoli più popolari scritti nel 2022 sono:
1)Adattarsi o bruciare. Uno sguardo al drammatico aumento d'incendi in Italia per arrivare pronti all’estate 2022”;
2)Quanta acqua consuma la tua giornata? ”;
3)Agroecologia e piantumazioni sociali per affrontare la crisi climatica. La storia e prospettiva di una produttrice agroecologica boliviana”.

Agrecol Trees

Il nostro contributo in Bolivia

Grazie a due nuovi ordini inoltrati nel 2022, il nostro progetto "Agrecol Trees" ha consegnato con successo 40 piantine a 40 nuovi produttori agricoli di due nuove comunità di Cochabamba, in Bolivia: le comunità di "Sacaba - Corralones" and “Santivañez”. Nella nostra rinnovata pagina Agrecol Trees potete trovare molte alcune storie sul progetto e i 126 cittadini boliviani che lo portano avanti. Non dimenticate di cliccare sul pulsante Domande Frequenti per leggere tutte le informazioni dettagliate sull'agroecologia e sul nostro schema di lavoro per riforestare le zone urbane di Cochabamba!

Le attività presso il nostro secondo sito di piantumazione, la Chiquitanía (Amazzonia boliviana), sono iniziate bene ma al momento stanno affrontando momenti molto difficili. Sebbene siamo riusciti a piantare 310 alberelli di oltre dieci specie frutticole diverse in quattro comunità della Chiquitanía, siamo ben lontani dal raggiungere i 2.000 alberi previsti. Il nostro impegno a riforestare questa regione si oppone agli incendi incontrollati delle foreste circostanti e si scontra con l'interesse delle industrie agroalimentari del luogo ad espandere i propri appezzamenti. A sostegno della nostra iniziativa e per tamponare le difficoltà dei nostri partner in loco, la piattaforma Voices for Climate Action, coordinata dal WWF - Paesi Bassi, ha finanziato la pubblicazione di due articoli e di un video-racconto, i quali sono stati presentati alla COP 27 di Sharm-el-Sheikh.
 
Per mantenere il nostro impegno a piantare più alberi ecologici in Bolivia, doneremo una piantina a ciascun membro della nostra associazione e ne venderemo altre in occasione di fiere cittadine, come abbiamo fatto durante la Fiera dei Ciucioi di Lavis, lo scorso dicembre.

Eco Comics

Due avventure dell' Eco Team per i più giovani

Green Wolf e l'Eco-Team hanno animato il nostro sito web a marzo 2022. In "Red Skies", abbiamo aggiunto fatti e dati ambientali reali alle nostre immaginarie eco-battaglie.

Il template di “Eco-Battles” ci ha permesso di realizzare assieme all'associazione Alla Ribalta APS un progetto di storytelling ambientale per la scuola secondaria di Lavis (Trento). Circa 120 ragazzi hanno imparato a disegnare fumetti e hanno sviluppato 15 storie illustrate sul passato, presente e futuro del Torrente Avisio.
Tutti i prodotti saranno pubblicati il 10 febbraio sul nostro sito web!

Social Media Detox

Tre progetti Detox 

Abbiamo realizzato ben tre progetti Detox. Il primo in veste di ECONTROVERTIA APS, il secondo collaborando con Alla Ribalta APS, a testimonianza della nostra certezza che unire le forze con BUONI partner di progetto più che raddoppia l'impatto delle nostre azioni.

Il Social Media Detox – Sport e Divertimento di fine agosto sul Monte Bondone (Trento) ha restituito al nostro Camp quel livello di energia che avevamo lasciato nel 2019 prima che la pandemia colpisse noi e il mondo intero. Inoltre, è servito a testare specifiche attività Detox da proporre a gruppi e classi scolastiche.

Il progetto "Detox challenge" è stato realizzato in una scuola superiore trentina. Circa 40 studenti di Mezzolombardo (TN) sono stati prima coinvolti in una giornata Detox e poi sottoposti a una sfida di disintossicazione digitale per due settimane. I risultati e le emozioni percepite durante il periodo di Detox challenge sono stati prima analizzati, poi rappresentati attraverso laboratori teatrali e infine portati sul palco durante una conferenza-spettacolo aperta al pubblico. Potete vedere alcuni spezzoni teatrali e risultati chiave su uso e dipendenza digitale nei giovani d’oggi sul nostro gruppo Telegram dedicato al Social Media Detox!

"I viaggi di CyberGulliver nelle isole del Metaverso" è stato il secondo evento Detox organizzato a dicembre. Attraverso quattro stazioni interattive allestite nel centro di Trento, 40 studenti e 10 adulti hanno imparato a conoscere le nuove opportunità e i lati oscuri dell’incombente metaverso. Performance teatrali distopiche, gare di geocaching virtuale, esperienze emotive in realtà virtuale e attività sportive in realtà aumentata hanno mostrato con forza i nostri strumenti Detox più innovativi.
Non vediamo l'ora di organizzare altri eventi Detox di grande qualità come questo!

Tesseramento ECONTROVERTIA APS 2023

Perchè esserarsi?

Le nostre maggiori entrate provengono da finanziamenti pubblici o da concorsi che vinciamo ma le attività associative ordinarie e il suo mantenimento dipendono da una grande dose di volontariato e dalle entrate delle tessere associative. Se ti piace davvero quello che facciamo, unisciti a noi e acquista la tua tessera associativa 2023 per soli 30 euro. 
Puoi mandare un bonifico diretto a:

IBAN: IT 08 F 08304 34930 000060409404
BANCA: Cassa Rurale di Trento, Lavis, Mezzocorona, Valle di Cembra e Alta Vallagarina - Banca di Credito Cooperativo.
BIC/SWIFT:


Non dimenticarti di scrivere “Tessera associativa 2023” e il tuo nome completo in causale! 

Diventando un socio di ECONTROVERTIA APS:
⦁    Sosterrai concretamente un blog ambientale indipendente 
⦁    Avrai accesso gratuito ai nostri Green Talks
⦁    Potrai scaricare e leggere gratuitamente i nostri fumetti Eco-Comics
⦁    Otterrai uno sconto del 10 % su tutti gli eventi Social Media Detox
⦁    Riceverai un albero agroecologico boliviano personalizzato.

Con un direttivo fresco e gruppi di lavoro consolidati, siamo più che emozionati di iniziare insieme questo il nuovo anno con un ventaglio di nuove idee per sviluppare assieme nuovi progetti ambientali e di digital detox. Questo è ciò che amiamo e questo ciò che facciamo. E continueremo a farlo per tutto il 2023.

Un saluto dal GreenMarked Team!

Copyright © 2023 ECONTROVERTIA APS, All rights reserved.


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp